Impostazione e politica sulla Privacy
Chiarezza sul Trattamento dei Dati Personali
Questa pagina illustra come L'Istituto del Sonno gestisce i dati personali quando utilizzi i servizi disponibili sul sito www.institutodelsonno.it. Qui troverai informazioni su:
Chi gestisce i tuoi dati e perché, come vengono trattati i tuoi dati, a chi possono essere comunicati i tuoi dati, i tuoi diritti e come esercitarli.
Titolare del Trattamento
Responsabile del trattamento dei dati: Nospay S.R.L., con sede legale in
Via Ernesto Lugaro, 15, 10122 Torino (TO), C.F./P.IVA 11180410018.
Contatti: privacy@institutodelsonno.it
Finalità del Trattamento dei Dati
Di seguito sono illustrate le ragioni per cui trattiamo i tuoi dati personali e le basi giuridiche che legittimano tali trattamenti. I dati personali sono qualsiasi informazione che possa identificarti direttamente o indirettamente.
Navigazione sul sito web
Analisi dell'uso del sito: Quando navighi sul nostro sito, raccogliamo informazioni sui dispositivi utilizzati e su come interagisci con il sito. Questi dati vengono trattati in virtù del legittimo interesse del titolare per comprendere meglio le abitudini degli utenti, migliorare il sito e riconoscere gli utenti al loro ritorno. Queste informazioni sono raccolte prevalentemente tramite l’uso di cookie tecnici e analitici.
Pubblicità mirata e targeting: Utilizziamo plug-in e cookie di terze parti per tracciare le visite degli utenti e presentare annunci pubblicitari pertinenti, basati sulle preferenze di navigazione. Questi strumenti sono attivati solo dopo il consenso esplicito dell’utente, che può scegliere di accettarli o rifiutarli tramite il banner dei cookie. Per maggiori dettagli sui cookie e i plug-in utilizzati, consulta la nostra Informativa sui cookie.
Acquisti e Servizio Clienti
Richiesta di informazioni: Attraverso il sito, puoi richiedere informazioni. Per rispondere a queste richieste, trattiamo i dati personali forniti tramite i moduli online, come nome, contatti e qualsiasi comunicazione ricevuta, inclusa quella via email. Questi dati sono necessari per rispondere in maniera adeguata alle richieste dell’utente.
Registrazione nell'area clienti: Se decidi di registrarti nell’area riservata, raccogliamo i dati necessari per creare il tuo account e consentirti di effettuare acquisti o richiedere agevolazioni fiscali. La fornitura dei dati contrassegnati da un asterisco (*) è obbligatoria per poter usufruire dei servizi richiesti. Il mancato conferimento di tali dati può impedire la registrazione o la finalizzazione degli acquisti sul sito.
Acquisti: Quando effettui acquisti tramite il sito, raccogliamo dati relativi ai prodotti nel carrello, inclusi quantità e prezzo. Non trattiamo i dati relativi ai mezzi di pagamento, eccetto quanto necessario per collegare l’utente ai suoi strumenti di pagamento preferiti (es. PayPal). Questi dati sono trattati per adempiere al contratto di vendita con il cliente.
Assistenza clienti: I dati personali forniti al servizio clienti, inclusi i dati di registrazione e quelli relativi agli acquisti effettuati, possono essere utilizzati per contattarti telefonicamente, via SMS o WhatsApp per esigenze logistiche o per risolvere eventuali problemi con gli ordini. Questo trattamento avviene nell’ambito del contratto tra L'Istituto del Sonno e il cliente.
Adempimenti fiscali e normativi: I dati personali dei clienti sono trattati anche per garantire il rispetto di tutti gli obblighi di legge derivanti dal contratto di compravendita e dalle attività correlate.
Comunicazioni e Newsletter
Valutazione del servizio e recensioni: I tuoi contatti, inclusi il numero di telefono, potrebbero essere utilizzati per invitarti a lasciare una recensione o rispondere a sondaggi di gradimento tramite WhatsApp, in seguito a un acquisto su institutodelsonno.it. Questo avviene solo con il tuo consenso.
Newsletter: Se hai acquistato su institutodelsonno.it, riceverai aggiornamenti periodici sugli articoli e servizi dell'Istituto del Sonno. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento. Puoi anche iscriverti alla newsletter direttamente tramite il sito, senza bisogno di registrazione, fornendo solo il tuo indirizzo email. Anche in questo caso, il trattamento avviene con il tuo consenso, che puoi revocare in qualsiasi momento.
Comunicazioni promozionali: Con il tuo consenso, utilizzeremo i tuoi contatti (email, numero di telefono) per inviarti comunicazioni promozionali. Il consenso è facoltativo e puoi revocarlo in qualsiasi momento.
Modalità di Trattamento dei Dati
In questa sezione descriviamo come trattiamo i tuoi dati, indicando le categorie di soggetti che possono avere accesso o a cui possono essere comunicati, e i criteri di conservazione dei dati.
Destinatari
I tuoi dati personali possono essere accessibili a soggetti che collaborano all’erogazione dei servizi necessari al funzionamento del sito, come ad esempio:
Piattaforme di hosting web (es. Aruba, Amazon AWS)
Intermediari di pagamento (es. PayPal)
Piattaforme per le recensioni (es. Trustpilot)
Piattaforme per l’invio di newsletter e SMS (es. SALESmanago, MailUp)
Società di consulenza tecnica e manutenzione informatica
Alcuni dati possono inoltre essere comunicati a enti pubblici o autorità giudiziarie per adempiere a obblighi di legge. I dati trattati da L'Istituto del Sonno sono accessibili solo al personale autorizzato nell'ambito delle loro mansioni.
Conservazione dei Dati
I dati relativi agli acquisti sul sito saranno conservati per 10 anni dal momento dell’acquisto, in conformità ai termini di prescrizione legali. I dati di contatto utilizzati per le comunicazioni promozionali e le newsletter saranno conservati fino alla revoca del consenso. In generale, tutti i dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a soddisfare le richieste dei clienti o per eseguire il contratto di compravendita e la consegna dei prodotti.
I tuoi Diritti
In conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), hai diversi diritti riguardo al controllo dei tuoi dati personali. Per esercitarli, puoi contattare privacy@institutodelsonno.it. Ti risponderemo entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, cercando di essere il più tempestivi possibile.
Ultimo Aggiornamento
Questa politica è stata aggiornata il 27 Agosto 2024.