L'Istituto del Sonno è una organizzazione indipendente la cui missione è quella di informare ed educare i consumatori sull'importanza del sonno in tutte le sue forme. Scopri di più >
Recensione materasso
Monx R3 Original
Ultimo aggiornamento 7 Marzo 2025
Redazione Istituto del Sonno

Daniele Zanon
Direttore editoriale
Altezza:
Recensione aggiornata
Riepilogo delle valutazioni

Riduzione della pressione

9,0/10

Supporto ergonomico

8,5/10

Ammortizzazione

8,5/10

Termoregolazione

9,0/10

Isolamento del movimento

9,0/10

Supporto perimetrale

7,0/10

Degassamento

7,0/10
Pro e contro
Distribuisce la pressione in modo uniforme, garantendo un comfort ottimale
Sostiene perfettamente il corpo in tutte le posizioni del sonno, mantenendo la colonna vertebrale correttamente allineata
La cover con tecnologia BioClima mantiene una temperatura neutra tutta la notte, evitando che il corpo si surriscaldi o si raffreddi troppo
Il supporto perimetrale è buono, ma non è a livello delle altre prestazioni del materasso
L'altezza 25 cm obbliga ad utilizzare lenzuola fuori standard
Il peso elevato del materasso rende più difficile spostarlo o sistemarlo
Monx è un'azienda italiana che produce materassi di alta qualità. Fondata nel 2021, Monx ha sviluppato un nuovo materiale, il Gel Monx, che rappresenta una vera rivoluzione nel settore del riposo. Il Gel Monx è un polimero iperelastico che si adatta istantaneamente al corpo, fornendo un sostegno uniforme e senza punti di pressione.
Monx offre una gamma completa di materassi in Gel Monx, per soddisfare ogni esigenza di comfort. Monx R1 Essence è il modello entry-level e offre un comfort equilibrato. Monx R3 Original è il modello intermedio e offre un comfort superiore. Monx R5 Hybrid è il modello più avanzato e performante, perché combina il Gel Monx a un innovativo sistema a molle indipendenti in lega di carbonio.
Il materasso Monx R3 Original ha ottenuto un punteggio eccellente nei test del nostro laboratorio di prova, classificandosi al 2° posto su 174 nella nostra Classifica 2025 dei migliori materassi matrimoniali sotto i 1.000 euro e al 5° posto su 246 nella nostra Classifica generale 2025 dei migliori materassi.
In questa recensione analizziamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche, le dimensioni, le prestazioni, i pregi e i difetti del materasso Monx R3 Original. Se stai valutando l'acquisto di un materasso Monx, la nostra recensione approfondita può aiutarti a capire se il modello R3 Original è quello più adatto a te.
Risultati del laboratorio di prova
Monx R3 Original
Oltre alla prova pratica, conduciamo una serie di test quantitativi nel nostro laboratorio di prova.
Le valutazioni che seguono si basano sui risultati di questi test.

Riduzione della pressione
9,0/10

La riduzione della pressione è un fattore determinante per il comfort del materasso. Quando ti sdrai, il peso del corpo si concentra sulle spalle e sui fianchi, creando dei punti di pressione. Un materasso è confortevole se assorbe bene questa pressione. Scopri come eseguiamo il test >
Secondo il produttore, la riduzione della pressione è uno dei punti di forza dei materassi Monx. E i risultati strumentali lo confermano: pochissimi materassi del test riducono la pressione in modo altrettanto efficace.
Questo risultato è sorprendente perché, di solito, i materassi che ottengono i migliori risultati nel test di pressione sono quelli più morbidi. I materassi Monx hanno invece un’impostazione piuttosto rigida, orientata più al sostegno che al comfort.
Il segreto dei materassi Monx è la tecnologia adattativa del Gel Monx. Questo materiale innovativo si adatta istantaneamente alle zone del corpo e diventa più morbido sulle spalle e sui fianchi, dove si concentra la pressione, ma rimane più rigido sulla schiena e sulle gambe, dove invece è necessario un maggiore sostegno. In questo modo, lo strato di Gel Monx distribuisce uniformemente la pressione e, allo stesso tempo, sostiene il corpo con fermezza, evitando che affondi.
Il materasso Monx R3 Original offre una riduzione della pressione migliore rispetto al modello Monx R1 Essence, e si avvicina alle prestazioni del più costoso Monx R5 Hybrid, grazie allo strato di transizione in FlexPur. Questo strato elastico funge da cuscinetto tra lo strato di Gel Monx e lo strato di base più rigido, contribuendo ad assorbire meglio la pressione.

Supporto ergonomico
8,5/10

Il supporto ergonomico è la capacità di un materasso di sostenere il corpo nelle diverse posizioni del sonno, mantenendo la colonna vertebrale correttamente allineata. Scopri come eseguiamo il test >
Lo strato in Gel Monx si adatta perfettamente alla forma del corpo, mentre la base di supporto a doppio strato sostiene in modo efficace ogni posizione del corpo.
Grazie a questa combinazione, il materasso Monx R3 Original offre un supporto ergonomico migliore rispetto alla maggior parte dei materassi del test, mantenendo il corretto allineamento della colonna vertebrale in tutte le posizioni del sonno, indipendentemente dal tipo di corporatura.

Ammortizzazione
8,5/10

Muoversi e girarsi durante il sonno dovrebbe essere facile. Ma un materasso che non è ben ammortizzato rende questi movimenti più difficili e faticosi, aumentando il rischio di risveglio. Scopri come eseguiamo il test >
Il materasso Monx R3 Original garantisce una maggiore facilità di movimento rispetto alla maggior parte dei materassi del test.
Questo è soprattutto merito del Gel Monx, che essendo un materiale iperelastico, riprende forma immediatamente non appena il corpo si sposta, agevolando i movimenti. Da questo punto di vista, il Gel Monx si comporta in modo opposto al memory foam che, invece, riprende forma lentamente e perciò tende a bloccare il corpo e ad ostacolarne i movimenti.
Inoltre, lo strato di transizione in FlexPur, che fa da cuscinetto elastico tra lo strato superiore in Gel Monx e lo strato di base più rigido, contribuisce a migliorare ulteriormente l’ammortizzazione del materasso.

Termoregolazione
9,0/10

La termoregolazione è la capacità di un materasso di mantenere una temperatura neutra durante il sonno, evitando che il corpo si surriscaldi o si raffreddi troppo. Questo è importante per tutti, ma lo è particolarmente per chi ha la tendenza a sudare durante la notte. Scopri come eseguiamo il test >
I materassi Monx hanno ottenuto risultati eccellenti nei test di termoregolazione. Questo grazie principalmente al Gel Monx che, essendo un polimero a struttura reticolare, è molto traspirante.
Inoltre, la cover dei materassi Monx è dotata della tecnologia BioClima. Questa tecnologia sfrutta le proprietà termosensibili delle fibre polarizzate per aumentare o ridurre automaticamente la capacità di traspirazione della cover, in modo da mantenere costante la temperatura corporea.

Isolamento del movimento
9,0/10

L'isolamento del movimento è la capacità di un materasso di ridurre la quantità di movimento che si sente dall'altro lato del letto. Un materasso con un buon isolamento del movimento ti consente di continuare a dormire serenamente anche se il tuo partner si muove o si alza prima di te. Scopri come eseguiamo il test >
Il materasso Monx R3 Original ha dimostrato una capacità di isolamento del movimento migliore rispetto alla maggior parte dei materassi del test.
Questo è dovuto alla combinazione di due materiali che lavorano molto bene insieme anche sotto questo aspetto: il Gel Monx e il FlexPur.
Il Gel Monx, presente nella parte superiore del materasso, accoglie i punti di pressione del dormiente ed impedisce che il movimento si diffonda su tutta la superficie del materasso.
Lo strato di transizione in FlexPur fa da cuscinetto tra il Gel Monx e lo strato di base più rigido, ed impedisce che il movimento si trasferisca dallo strato superiore a quello inferiore.
In conclusione, Il materasso Monx R3 Original offre un'esperienza di sonno confortevole e riposante anche per le coppie che si muovono molto durante la notte.

Supporto perimetrale
7,0/10

Molte persone dormono vicino al bordo del letto, o si siedono sul bordo quando si preparano al mattino. Per questo motivo, è importante che il materasso sia in grado di sostenere il peso del corpo e non collassi sui bordi. Scopri come eseguiamo il test >
Il materasso Monx R3 Original ha dimostrato una rigidità perimetrale superiore alla media dei materassi del test. Questo è merito principalmente della base di supporto DualCore, realizzata con espansi ad alta densità che garantiscono un supporto solido e uniforme anche sui bordi del materasso.
Tuttavia, considerato il livello delle prestazioni del materasso R3 Original, il supporto perimetrale potrebbe essere migliore.

Degassamento
7,0/10
I materassi nuovi all'apertura emettono un odore chimico, che normalmente scompare entro 48 ore. Questo odore è dovuto ai composti organici volatili (COV) presenti nei materiali espansi. I COV non sono tossici, ma se la loro concentrazione è eccessiva l’odore può risultare sgradevole. Scopri come eseguiamo il test >
In genere, i materassi confezionati sottovuoto all’apertura emettono un odore chimico più intenso rispetto a quelli non sottovuoto.
Il materasso Monx R3 Original all'apertura ha emesso un odore paragonabile alla maggior parte dei materassi sottovuoto, ma l'odore è scomparso più rapidamente della media. Nel nostro test l'odore è scomparso completamente dopo 24 ore.
Meno di 60 Kg
Meno di 60 Kg
Tra i 60 e i 100 Kg
Più di 100 Kg
Più di 100 Kg
Tra i 60 e i 100 Kg
Posizioni del sonno e peso corporeo
Monx R3 Original
Posizione del sonno
Meno di 60 Kg
Tra i 60 e i 100 Kg
Più di 100 Kg
Laterale
8,5/10
9,0/10
9,0/10
Supina
(sulla schiena)
8,5/10
9,0/10
9,0/10
Prona
(pancia in giù)
9,0/10
9,5/10
9,0/10
Posizione del sonno: Laterale
Il materasso Monx R3 Original è una scelta eccellente per chi dorme su un fianco. La combinazione dello strato superiore in Gel Monx e della base di supporto a due strati offre un comfort ottimale per questo tipo di posizione.
Lo strato in Gel Monx accoglie i punti di pressione, come le spalle e i fianchi, offrendo un sostegno confortevole e rilassante. La base DualCore, invece, fornisce un supporto solido e uniforme, evitando che il corpo sprofondi troppo.
Tuttavia, per le persone che pesano meno di 60 kg, il materasso potrebbe risultare un po' rigido, ma senza mai compromettere il comfort.
Posizione del sonno: Supina (sulla schiena)
Il materasso Monx R3 Original è una scelta eccellente per chi dorme supino. La base DualCore offre un sostegno solido e uniforme, che mantiene la colonna vertebrale in una posizione naturale.
Il materasso risulta perfetto per chi pesa tra i 60 e i 100 kg. Anche per le persone che pesano più di 100 kg, il materasso offre un supporto ottimale.
Per le persone che pesano meno di 60 kg, il materasso potrebbe risultare un po' rigido, senza però compromettere il comfort.
Posizione del sonno: Prona (pancia in giù)
Per chi dorme in posizione prona, è essenziale avere un materasso che fornisca un sostegno adeguato alla zona addominale, evitando che affondi eccessivamente. Tuttavia, per garantire un comfort ottimale, è anche importante che il materasso sia accogliente.
Il materasso Monx R3 Original offre un perfetto equilibrio tra queste caratteristiche, offrendo un sostegno efficace alla zona addominale e, al contempo, un comfort avvolgente.
Grazie a questa combinazione, il materasso Monx R3 Original si attesta tra i primi posti nei test condotti in posizione prona, garantendo un corretto allineamento della colonna vertebrale indipendentemente dalla corporatura.
Descrizione del materasso
Monx R3 Original
Il materasso Monx R3 Original è il modello intermedio della gamma Monx. È un materasso in espanso, che abbina uno strato in Gel Monx ad una base di supporto a doppio strato.
Il Gel Monx è un polimero iperelastico che si adatta al corpo in modo da sostenerlo senza punti di pressione. La sua struttura reticolare lo rende particolarmente traspirante e fresco.
La base di supporto, chiamata DualCore, è composta da due strati: lo strato superiore in FlexPur funge da cuscinetto elastico fra lo strato in Gel Monx e lo strato inferiore, lo strato inferiore più rigido in DuraPur offre un supporto solido e uniforme.
La cover del materasso è soffice ed elastica, e aderisce perfettamente al materasso. È realizzata interamente in BioClima, un tessuto brevettato che regola automaticamente la traspirazione per mantenere costante la temperatura corporea. Grazie alla cerniera ad apertura totale, è possibile rimuovere anche solo la parte superiore della cover e lavarla in lavatrice a 40°C.
Su una scala da 1 a 10, il materasso Monx R3 Original ha una rigidità di 7, ovvero semirigida.
Il materasso Monx R3 Original è un dispositivo medico di classe 1 marcato CE, pertanto è detraibile come spesa medica. I materiali e i tessuti con cui è realizzato sono 100% biocompatibili e sono certificati CertiPUR® e OEKO-TEX®.
Il materasso Monx R3 Original ha ottenuto un punteggio eccellente nei test del nostro laboratorio di prova, classificandosi al 2° posto su 174 nella nostra Classifica 2025 dei migliori materassi matrimoniali sotto i 1.000 euro e al 5° posto su 246 nella nostra Classifica generale 2025 dei migliori materassi.
Tipo di materasso
Ibrido
Struttura del materasso
Rigidità
7/10 - Medio/Rigido
Il materasso Monx R3 Original è alto 25 cm
ed è composto da 3 strati:
Strato comfort
Gel Monx (TPE espanso) - 5 cm
Strato di transizione
FlexPur (poliuretano espanso) - 5 cm
Strato di base
DuraPur (poliuretano espanso) - 15 cm
Dimensioni e prezzi
Monx R3 Original
Il materasso Monx R3 Original è disponibile in pronta consegna in 14 misure standard: dal singolo 80x190 al matrimoniale 200x200. È possibile ordinarlo anche su misura, con una consegna di circa 20 giorni.
L'altezza del materasso Monx R3 Original è di 25 cm. Dato che ha un'altezza superiore alla media, potrebbe essere necessario acquistare delle nuove lenzuola.
I materassi Monx sono più pesanti della media, perché il Gel Monx ha un peso specifico elevato e perché la base di supporto è realizzata con materiali ad alta densità. Un peso elevato in un materasso è sinonimo di qualità e durata, ma ha anche alcuni aspetti negativi. Ad esempio, può essere più difficile da movimentare, e può richiedere la presenza di due persone per essere girato o sollevato.
Tutti i materassi Monx hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo è dovuto principalmente al fatto che Monx vende i propri prodotti direttamente sul proprio sito web monx.it, evitando intermediari.
Singolo - 80x190 cm
25 cm
15 Kg
324,80€
Matrimoniale - 170x190 cm
25 cm
29,5 Kg
668,80€
Matrimoniale - 170x200 cm
25 cm
30,5 Kg
704,00€
Matrimoniale - 180x200 cm
25 cm
32 Kg
745,40€
Matrimoniale - 200x200 cm
25 cm
35,5 Kg
811,60€
Dimensioni
Altezza
Peso
Prezzo*
Singolo - 80x200 cm
25 cm
15,5 Kg
341,80€
Singolo - 90x190 cm
25 cm
16,5 Kg
365,20€
Singolo - 90x200 cm
25 cm
17 Kg
384,40€
Piazza e mezza - 120x190 cm
25 cm
22 Kg
486,90€
Piazza e mezza - 120x200 cm
25 cm
512,50€
Piazza e mezza - 140x190 cm
25 cm
25 Kg
568,00€
Piazza e mezza - 140x200 cm
25 cm
26 Kg
597,80€
Matrimoniale - 160x190 cm
25 cm
28 Kg
629,50
Matrimoniale - 160x200 cm
25 cm
29 Kg
662,60€
*Prezzi aggiornati alla data di revisione della recensione
Periodo di prova, garanzia e spedizione
Monx R3 Original
Dove acquistarlo
Monx vende i propri materassi esclusivamente sul proprio sito web monx.it.
Periodo di prova
I materassi Monx sono proposti con la formula "100 notti di prova". Questo significa che il cliente ha a disposizione 100 notti per provare il materasso e decidere se tenerlo o restituirlo. Il reso è gratuito. Per avviare la procedura di reso, è sufficiente compilare l'apposito form sul sito web monx.it, oppure contattare telefonicamente o via e-mail l'azienda, che in pochi giorni effettuerà il ritiro del materasso e rimborserà l'importo pagato.
La prova di 100 notti sta diventando sempre più diffusa nel settore dei materassi. A nostro avviso, è un grande vantaggio per il consumatore, perché l’acquisto di un materasso è spesso un investimento importante e decidere dopo la classica prova di pochi minuti in negozio può essere rischioso. Solo dopo averci dormito sopra per diverse notti, infatti, è possibile valutare se il materasso risponde davvero alle proprie esigenze.
Garanzia
Monx offre una garanzia di 10 anni su tutti i propri materassi. Questa garanzia copre tutti i componenti del materasso, compresi il rivestimento, la cerniera e la struttura. La garanzia non è trasferibile, cioè è valida solo per il primo acquirente del materasso.
Spedizione
La spedizione dei materassi Monx è gratuita in tutta Italia, comprese le isole, e avviene generalmente in 3-4 giorni lavorativi.
Il materasso è confezionato in una pratica scatola, facile da trasportare e igienica.
Al momento della spedizione, Monx invia un link per tracciare la consegna. Questo link consente di seguire in tempo reale la spedizione e di conoscere in anticipo il giorno esatto della consegna.
Monx offre anche un servizio di consegna su appuntamento, che però ha un costo aggiuntivo di 10 euro.
Hai altre domande da farci?
I nostri esperti di prodotto hanno una grande esperienza nel testare praticamente tutti i prodotti per il sonno presenti sul mercato.
Invia un'e-mail a chiediaunesperto@istitutodelsonno.it con le tue domande e ti aiuteremo a trovare esattamente quello che stai cercando.
La nostra redazione

Scritto da
Daniele Zanon, Direttore editoriale
Daniele ha una vasta esperienza nel testare prodotti per il sonno e nella produzione di contenuti per il sonno. È anche un Coach certificato per la scienza del sonno.
Altre recensioni che potrebbero interessarti